
Il massacro degli Armeni. Un genocidio controverso PDF
Guenter LewyNel 1915 il governo Ottomano, presieduto dal partito dei Giovani Turchi, deportò la maggioranza degli Armeni dalle loro terre in Anatolia. Secondo alcune stime, quasi il 40% della popolazione morì, molti in brutali massacri. Gli Armeni lo considerano il primo genocidio del Novecento (un milione e mezzo di morti), per i turchi la deportazione fu una risposta alla ribellione di massa armena, supportata da Russia e Inghilterra: una guerra regionale sottostante a frizioni internazionali
Guenter Lewy dedica agli avvenimenti legati alla deportazione degli armeni decisa nel 1915 dai vertici del governo ottomano un volume di quattrocento pagine significativamente intitolato Il massacro degli armeni; il vocabolo genocidio compare soltanto nel sottotitolo assieme all'aggettivo controverso che ne limita ancora di più la portata e ancora meglio specifica i dubbi che l'autore
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique wwv.immediatenews.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 💻 Prospettive di sviluppo di Roma nellambito della sua area metropolitana
- 💻 Cupido in campo
- 💻 La danza dei segreti o Hiram tradito
- 💻 Il teatro delle streghe. Il femminile come costruzione culturale al tempo di Shakespeare
- 💻 Prima o poi lo faccio! Vincere la procrastinazione e smetterla di rimandare sempre
Notes actuelles

Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso Guenter Lewy . Torino, Einaudi, XV- 394 pp., euro 25,00 (ed. or. Salt Lake City, 2005) 2006

Get this from a library! Il massacro degli armeni : un genocidio controverso. [Guenter Lewy; Mondadori,] L’espressione Genocidio armeno, talvolta Olocausto degli Armeni o Massacro degli Armeni si riferisce a due eventi distinti ma legati fra loro: il primo è relativo alla campagna contro gli armeni condotta dal sultano ottomano Abdul-Hamid II negli anni 1894-1896; il secondo è collegato alla deportazione ed eliminazione di armeni negli anni 1915-1916.

Il massacro degli Armeni. Un genocidio controverso: Nel 1915 il governo Ottomano, presieduto dal partito dei Giovani Turchi, deportò la maggioranza degli Armeni dalle loro terre in Anatolia.Secondo alcune stime, quasi il 40% della popolazione morì, molti in brutali massacri. Gli Armeni lo considerano il primo genocidio del Novecento (un milione e mezzo di morti), per i turchi la deportazione Acquista online il libro Il massacro degli Armeni. Un genocidio controverso di Guenter Lewy in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso Guenter Lewy . Torino, Einaudi, XV- 394 pp., euro 25,00 (ed. or. Salt Lake City, 2005) 2006

Guenter Lewy (Breslavia, 23 agosto 1923) è uno storico tedesco naturalizzato statunitense, docente emerito di Scienze politiche all'University of Massachusetts.. Nato in Germania, lasciò il Paese nel 1939 e visse prima nella Palestina britannica e in seguito negli Stati Uniti.Lavorò presso la Columbia University, lo Smith College e l'University of Massachusetts.