
Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà PDF
Gilberto CorbelliniLa democrazia rappresenta una condizione essenziale per lo sviluppo della ricerca scientifica. Non solo: la libertà di pensiero e la libertà di ricerca scientifica sono due facce della stessa medaglia, e si può dimostrare che una precisa consapevolezza del valore morale e politico della libertà di pensiero è coeva ai primi passi compiuti dalla rivoluzione scientifica. Oggi, spiega Gilberto Corbellini, la scienza è sotto attacco e questo è un problema, una minaccia per la democrazia liberale come la conosciamo e la pratichiamo nelle società aperte. Il pensiero critico e pluralista è fragile, e la scienza è facilmente esposta allincomprensione e allinsofferenza. La scienza occidentale è minacciata dalla diffusione sistematica della pseudoscienza, coltivata anche da certa politica e diffusa capillarmente attraverso i social media. La pseudoscienza prolifera soprattutto attraverso la formazione spontanea di reti di cittadini che si organizzano per affermare teorie cospirative o diffondere credenze pseudoscientifiche. Queste comunità trovano grande visibilità e conquistano consenso, come nel caso degli Ogm, dei vaccini e delle medicine alternative. Con unanalisi rigorosa, Corbellini costruisce una mappa per orientarsi nel dibattito pubblico senza subire la dittatura delle false opinioni.
E’ autore e curatore di diversi libri e ha scritto decine di saggi su riviste nazionali e internazionali. L’ultimo saggio si intitola Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà (Feltrinelli, 2019). Un evento organizzato dalla rivista culturale NUTRIRSI di Vincenzino Siani
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique wwv.immediatenews.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📘 L ingegnere e larchitetto nellente locale. Manuale completo per la preparazione ai concorsi
- 📘 I media e lIslam. Linformazione e la sfida del pluralismo religioso
- 📘 Audiocorso di psicosomatica. Con CD Audio
- 📘 Cangrande della Scala. I luoghi e le storie
- 📘 Promemoria italiano. Quello che abbiamo dimenticato, quello che dobbiamo sapere, quello che dovremmo
Notes actuelles

Dal Festival della scienza di Genova 2019. ... Le false opinioni che minacciano la nostra libertà. Gilberto Corbellini è professore ordinario di storia della ... Tra i suoi ultimi libri, Nel Paese della Pseudoscienza (Feltrinelli, 2019). pseudoscienza ...

Gilberto Corbellini è professore ordinario di storia della medicina e docente di bioetica presso la Sapienza di Roma. Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del CNR, ha studiato diversi aspetti dello sviluppo storico, epistemologico ed etico delle scienze biomediche nel XX secolo ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.

Per Feltrinelli ha pubblicato Nel paese della pseudoscienza. Perché pregiudizi e false opinioni minacciano la nostra libertà (2019). Condividi su: Facebook; Twitter; Pinterest; Google + Ti potrebbe interessare anche Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà. Gilberto Corbellini edito da Feltrinelli. Mondadori Store e il Gruppo Mondadori Negozi e librerie Mondadori Store Apri un franchising I siti del Gruppo Mondadori La nostra offerta Ufficio Stampa Lavora con noi.

24 nov 2019 ... ... autore del recente “Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà” oltreché di una denuncia, dalle colonne ... 6 ott 2019 ... gi chiamiamo anche pseudoscienza. Credere cose non ... re le distorsioni nella psicologia delle decisioni. ... ultimo volume «Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà», Feltri- nelli Milano ...

Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà” (Feltrinelli), illuminante saggio dell’esperto di storia della medicina e bioetica Gilberto Corbellini. Un testo che ripercorre le radici evolutive e cognitive di superstizioni e pseudoscienze e fornisce una lucida analisi di come la scienza, pur con tutti i suoi limiti, possa contribuire a costruire la libertà umana.