
Il Verdicchio fra Jesi e Matelica. Alla scoperta di uno dei più grandi vini bianchi dItalia PDF
Francesco AnnibaliIl Verdicchio di Jesi e Matelica è oggi riconosciuto da critica e appassionati come uno dei migliori bianchi italiani. Nonostante un passato fatto di pesanti limiti di immagine e fraintendimenti interpretativi, oggi è considerato forse il vino bianco dalla personalità più versatile di tutta la nostra penisola. Circondato da un alone di leggenda che lo vorrebbe addirittura prediletto da Alarico re dei Visigoti (celebre, per quanto priva di verità storica, limmagine dei suoi quaranta muli caricati di barili di vino in viaggio verso il Sacco di Roma), il Verdicchio è prima di tutto un traduttore fedele dei territori dai quali proviene: una vera e propria espressione sub specie idroalcolica del carattere marchigiano, fatto di introversione e tenacia. Questo volume è un viaggio alla scoperta di uno dei più grandi vini bianchi del mondo. E allo stesso tempo unindagine su un territorio, quello che da Senigallia, nella Marca contagiata dalla Romagna, scende fino a Camerino, nel cuore delle Marche più vere, ricco di segrete bellezze e di meraviglie spettacolari, molte delle quali ancora sconosciute ai più.
Un viaggio alla scoperta di uno dei più grandi vini bianchi del mondo che diventa un'introspezione su un territorio – quello che da Senigallia, nella Marca “contagiata” dalla Romagna Fatto sta che amo il Verdicchio (di Jesi e di Matelica) e lo reputo da tempi non sospetti uno dei più grandi bianchi italiani. Per questo, quando il mio caro amico Francesco Annibali ha scritto Il Verdicchio fra Jesi e Matelica, che ha come sottotitolo proprio “Alla scoperta di uno dei più grandi vini bianchi d’Italia”, sono stato molto ma molto contento.
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique wwv.immediatenews.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
Notes actuelles

Il viaggio nelle terre del Verdicchio tra Jesi e Matelica si è svolto sotto la guida esperta e appassionata del critico indipendente Francesco Falcone, che ci ha fornito “un supplemento d’indagine” su quello che a prima vista sembra un atto dovuto: l’inclusione del Verdicchio di Jesi e Matelica tra i grandi vini bianchi italiani di territorio. Il verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco caratterizzato da sapidità e freschezza mai eccessive, con un’ottima persistenza all’assaggio e una buona morbidezza. Un vino che può essere degustato fin da giovane, magari anche in una versione spumantizzata, ma che mostra il meglio di sé soprattutto quando viene affinato più a lungo, dando vita ad un prodotto di grande intensità

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC. Scopri le migliori Cantine italiane e i Vini di Qualità degustati dal Panel Assovini Sommelier. Scopri la Zona di produzione, le Tipologie di vino prodotte, l'Abbinamento Cibo-Vino, la Storia e la Letteratura del Vino Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC.

Il viaggio nelle terre del Verdicchio tra Jesi e Matelica si è svolto sotto la guida esperta e appassionata del critico indipendente Francesco Falcone, che ci ha fornito “un supplemento d’indagine” su quello che a prima vista sembra un atto dovuto: l’inclusione del Verdicchio di Jesi e Matelica tra i grandi vini bianchi italiani di territorio. Il verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco caratterizzato da sapidità e freschezza mai eccessive, con un’ottima persistenza all’assaggio e una buona morbidezza. Un vino che può essere degustato fin da giovane, magari anche in una versione spumantizzata, ma che mostra il meglio di sé soprattutto quando viene affinato più a lungo, dando vita ad un prodotto di grande intensità

Il Verdicchio è un vitigno coltivato esclusivamente nelle Marche, con bacca bianca e adatto alla ... un interessante libro di Francesco Annibali intitolato: “Il Verdicchio fra Jesi e Matelica. Alla scoperta di uno dei più grandi vini bianchi d' Italia“. 14 mar 2019 ... Il Verdicchio è il vino autoctono delle Marche, prodotto in queste zone da ... della viticoltura della regione, ma anche uno dei 100 migliori al mondo. ... tra il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Verdicchio di Matelica. ... Quella dei Castelli di Jesi è la produzione di Verdicchio più antica ... 60035, Jesi (AN) – Italy

Compra Il Verdicchio fra Jesi e Matelica. Alla scoperta di uno dei più grandi vini bianchi d'Italia. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.