
L integrazione architettonica dei sistemi solari e fotovoltaici PDF
Barbara Del Corno, Giovanna MotturaLo sviluppo e la diffusione delle fonti energetiche rinnovabili (FER, fra le quali il solare termico e il fotovoltaico) stanno vivendo un periodo di grande sviluppo sia a livello mondiale sia a livello nazionale, assumendo un ruolo crescente nella produzione energetica e una valida alternativa al consumo di fonti energetiche fossili. Sulla base della crescita realizzata dallo sfruttamento delle fonti rinnovabili negli ultimi anni, è possibile prevedere che nel prossimo decennio la diffusione sarà esponenziale interessando capillarmente il territorio edificato e non. La necessità di studiare un inserimento in armonia con il contesto ambientale, qualunque esso sia dalla città al mare aperto, deriva proprio dal timore che questa diffusione di massa possa compromettere il territorio non dal punto di vista dellimpatto ambientale ma dal punto di vista estetico. La diffusione di nuove tecnologie può rappresentare per i progettisti unimportante occasione di ripensamento dellinvolucro edilizio, dellarredo urbano delle città, favorendo la nascita di nuovi indirizzi progettuali e di design oltre a rappresentare anche unopportunità per ripensare e migliorare la qualità delle nostre abitazioni, per rinnovare e recuperare edifici energivori, caldi destate e freddi dinverno. Il presente volume costituisce una guida operativa per supportare il progettista e linstallatore in questa attività offrendo spunti, suggerimenti ed esempi di soluzioni progettuali.
Dopo una breve esposizione delle nozioni essenziali sui sistemi solari e fotovoltaici, l'opera presenta le linee guida all'integrazioni architettonica e alla localizzazione dei vari elementi tecnologici e propone 26 esempi di progetti per l'integrazione dei sistemi solari - dai più semplici dimensionamenti per l'abitazione singola, ai più complessi inseriti in ampi contesti abitativi o ad
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique wwv.immediatenews.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
FREE
- 📘 Paz. Scritti, disegni, fumetti
- 📘 Le più belle lettere damore
- 📘 «L aqua ca lha fai tri tom». Antiche storie di guerrieri, scultori e orgogliosa gente di Bisuschio
- 📘 Apprendre le créole guadeloupéen. Niveau atteint A2. Con CD-ROM
- 📘 Manuale di strumentazione. Misura e controllo dei processi industriali vol.1
PEOPLE
- 📙 Vita dalpeggio. Cultura, tradizioni e prodotti dalla valle Tanaro alle valli del Canavese
- 📙 I furbetti del quartierino. Dalla razza padrona alla razza mattona. Come e perché Bankitalia finì ne
- 📙 La cucina dei campioni. Il trionfo mondiale da gustare con le ricette di «Ciccio»
- 📙 Crescere nel bilinguismo. Aspetti cognitivi, linguistici ed emotivi
- 📙 Manuale di filosofia coatta
Notes actuelles

1 mar 2010 ... Il tipo di integrazione dipende da dove e come andiamo ad installare i pannelli fotovoltaici: l' integrazione architettonica è parziale quando ... L'integrazione architettonica del fotovoltaico negli edifici è una nuova frontiera tutta ... L'integrazione architettonica dei sistemi solari si basa sulla possibilità di ...

L'integrazione architettonica consiste nell'impiego dei moduli fotovoltaici come copertura degli edifici grazie ad una struttura in acciaio inox con brevetto europeo di progettazione italiana. L'impianto è in funzione dal 25 maggio 2011 e produce circa 2.3 GWh di energia con i risparmio 1200 ton di CO2 all'anno.

7 mag 2015 ... Fotovoltaico: maggiori incentivi con l'integrazione architettonica dei pannelli. Innovazione e risparmio Fotovoltaico: maggiori incentivi con ...

Tutto ciò rende la tecnologia BiPV uno dei settori dell'industria fotovoltaica con il più alto tasso di crescita. L'acronimo BiPV si riferisce a sistemi e concetti nei quali l'elemento ... Negli ultimi anni l'integrazione in architettura dei moduli sta evolvendo ... Il primo è la multifunzionalità del componente solare ossia l' integrazione ...

L'integrazione architettonica del fotovoltaico negli edifici è una nuova frontiera tutta ... L'integrazione architettonica dei sistemi solari si basa sulla possibilità di ...