
La Valnerina e la «Via del ferro». Da Monteleone a Spoleto attraverso la storica «Val di Narco» PDF
Antonello Inverni, Ubaldo SantiSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro La Valnerina e la «Via del ferro». Da Monteleone a Spoleto attraverso la storica «Val di Narco» non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
La Valnerina e la «Via del ferro». Da Monteleone a Spoleto attraverso la storica «Val di Narco» (L'istrice. Segni d'arte) | | ISBN: 9788885412460 | Kostenloser Versand … La Valnerina fu il primo sentiero della transumanza appenninica verso la valle Tiberina, fin dalla preistoria. Questa pratica, contrastata solo nel XIII secolo dai comuni, proseguì sotto papa Bonifacio IX nel 1402 con la tassa della “dogana delle pecore”, in vigore fino al 1923. Fu una via di passaggio di truppe in tutto il Medioevo.
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique wwv.immediatenews.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
Notes actuelles

Montefranco, posto a 414 metri tra olivi e boschi di pini, querce e lecci, domina sulla Valle del Nera. Il paese deve le sue origini al vecchio castello di Bufone, preesistente al 1228, di cui restano le porte Franca e Spoletina. Questo castello nacque intorno all’anno mille su un costone roccioso in una posizione fortificata che rappresentava una naturale difesa contro le orde saracene che Vista di Monteleone di Spoleto, foto di Claudia Ioan Storia. Posto su un colle lungo la valle del fiume Corno, Monteleone di Spoleto è tra i borghi più belli e caratteristici della Valnerina. Nei secoli, grazie alla sua posizione, ha guadagnato l’appellativo di Leone degli Appennini.

Scopri i libri della collana L Istrice Segni D Arte in vendita online a prezzi scontati su Libraccio

Secoli dopo, precisamente nel 1634, il pontefice Urbano VIII, sollecitato dalle pressioni del cardinale Fausto Poli – nativo di Usigni ed intimamente legato a Poggiodomo ed alla Valnerina – autorizzò la realizzazione di una nuova strada, collocata tra la Flaminia e Monteleone di Spoleto, che favorisse il transito dei materiali ferriferi estratti presso giacimenti di cui la Valle del Corno

La Valnerina e la «Via del ferro». Da Monteleone a Spoleto attraverso la storica «Val di Narco» è un libro di Inverni Antonello e Santi Ubaldo pubblicato da Era Nuova nella collana L'istrice. Segni d'arte, con argomento Valnerina; Escursionismo - ISBN: 9788885412460

Vista di Monteleone di Spoleto, foto di Claudia Ioan Storia. Posto su un colle lungo la valle del fiume Corno, Monteleone di Spoleto è tra i borghi più belli e caratteristici della Valnerina. Nei secoli, grazie alla sua posizione, ha guadagnato l’appellativo di Leone degli Appennini.