
Matematica finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali PDF
Fabrizio Cacciafesta- Definizioni fondamentali- I principali regimi finanziari- Teoria delle leggi finanziarie- Rendite certe- L’ammortamento dei prestiti- La valutazione dei prestiti. Le obbligazioni- La valutazione delle operazioni finanziarie - Criteri per la valutazione delle grandezze aleatorie- La teoria del portafoglio- Nuovi modi di trattare l’incertezza: i future, le option e gli swap- Introduzione elementare al Calcolo delle Probabilità- Appendice A: La durata media finanziaria e l’immunizzazione- Appendice B: La struttura a termine dei tassi d’interesse- Appendice C: I processi stocastici, e il modello di Black-Scholes
Matematica finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali è un libro scritto da Fabrizio Cacciafesta pubblicato da Giappichelli x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Acquista online il libro Matematica finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali di Fabrizio Cacciafesta in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique wwv.immediatenews.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 💻 Flautus ventris. Lunicità irripetibile di una scoreggia
- 💻 Bimbinmusica. Laboratorio musicale per la scuola dellinfanzia e la scuola primaria. Con CD Audio
- 💻 Storia del diritto in età contemporanea
- 💻 Pantani e io. Un kriss nella schiena
- 💻 Da Duchamp agli happening. Articoli pubblicati su «Il Mondo di Pannunzio» e altri scritti
PEOPLE
- 📙 Europa a processo. Collaborazionismo, resistenza e giustizia fra guerra e dopoguerra
- 📙 Progetto e nuovo codice dei contratti. Innovazioni nel processo edilizio
- 📙 Saggi e memorie di storia dellarte vol.30
- 📙 Lessico architettonico. Incursioni su un vocabolario desueto
- 📙 Lo spazio per lopera darte. Allestimento, custodia, imballo e movimentazione di opere darte. Esposiz
Notes actuelles

Il corso vuole dotare gli studenti degli strumenti necessari alla comprensione dei fenomeni finanziari. In particolare, le competenze minime richieste in sede d’esame sono familiarità con i principi di equivalenza finanziaria e con i principali regimi finanziari, oltreché con rendite e prestiti. Testo di riferimento: Fabrizio Cacciafesta, Matematica Finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali, ed. Giappichelli Programma del corso non disponibile Dipartimento di Management e Diritto

Scopri Matematica finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali di Cacciafesta, Fabrizio: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. Matematica finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali, Libro di Fabrizio Cacciafesta. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Giappichelli, brossura, data pubblicazione ottobre 2013, 9788834889138.

Il corso vuole dotare gli studenti degli strumenti necessari alla comprensione dei fenomeni finanziari. In particolare, le competenze minime richieste in sede d’esame sono familiarità con i principi di equivalenza finanziaria e con i principali regimi finanziari, oltreché con rendite e prestiti.

consultazione: Cacciafesta F., Matematica Finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali, Giappichelli, 2006 Massabò I., Costabile M., Esercizi di Matematica Finanziaria Obiettivi formativi A seguito del corso lo studente acquisirà i principi e le tecniche basilari del Con il termine immunizzazione finanziaria si intende una metodologia matematica finalizzata a neutralizzare gli effetti della variazione del tasso di valutazione su di un portafoglio attivo o passivo ().. Un portafoglio immunizzato permette di disporre di una determinata somma in un determinato istante, indipendentemente dalle fluttuazioni del tasso di valutazione e dai titoli disponibili sul

Matematica finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali libro di Cacciafesta Fabrizio edizioni Giappichelli Matematica finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali. Articolo: 9788834889138. € 32,94 . Quantità